Sono Psicologa clinica e Psicoterapeuta di orientamento Psicoanalitico e Costruttivista, con una lunga esperienza professionale alle spalle. Ho lavorato in molti campi: dalla Sanità privata convenzionata alla Scuola pubblica, dalla Psicologia del lavoro entro un’istituzione pubblica padovana, alla formazione accreditata in agenzie del lavoro e società di formazione private, fino all’orientamento scolastico-professionale in contesti formativi e lavorativi. Negli ultimi anni ho ristretto il mio raggio d’azione, specializzandomi soprattutto in due profili:
Il vasto campo di interessi professionali che ho coltivato negli anni è motivato dalla mia curiosità per i vari contesti sociali e per il modo in cui essi sono abitati e vitalizzati nell’esperienza quotidiana.
Negli ultimi anni, l’amore per la Psicologia Clinica e la Psicoterapia ha prevalso e mi sono specializzata come Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico-costruttivista presso la Scuola di specializzazione SPS di Roma, capitalizzando nella mia metodologia clinica la lunga e preziosa esperienza professionale acquisita nei vari settori organizzativi in cui ho prestato servizio.
Per Psicologo 4U sono un’esperta di Disturbi d’Ansia, Autostima e Crescita Personale, Shock Culturale / Nostalgia di Casa, Problemi Relazionali, Stress-Lavoro Correlato, Problemi di studio e problemi professionali.
Utilizzo il Modello Psicoanalitico dell’Analisi della Domanda ©, sviluppato da Renzo Carli, Rosamaria Paniccia e tutto il gruppo di ricerca che fa capo alla Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SPS (“Studio di Psicosociologia”) di Roma.
L’Analisi della Domanda è una metodologia centrata sul problema del cliente, sia esso un individuo, un gruppo o un’organizzazione. L’Analisi della domanda usa la relazione tra psicologo e cliente come fonte di informazione e, insieme, metodo d’intervento. Secondo questo approccio, la relazione di consulenza rende possibile un percorso privilegiato che permette di aprire uno spazio di pensiero e di riflessione su atteggiamenti e comportamenti del cliente, dischiudendo nuove prospettive di funzionamento individuale e relazionale. È nel confronto continuo e nel dialogo aperto che si costruiscono nuove possibilità di pensare e ri-pensare un contesto, di rappresentarsi un problema, di comportarsi in modo nuovo entro una relazione. Il riconoscimento dei problemi e la valorizzazione delle risorse individuali entro il setting psicoterapeutico consentono di comprendere e riorganizzare le proprie strategie di funzionamento favorendo il cambiamento.
Ho viaggiato in tutta Europa sia per formazione che per lavoro, gestendo e coordinando progetti di rilevanza nazionale ed europea nel settore della salute mentale, nel settore della ricerca-intervento e nel settore della prevenzione dei comportamenti a rischio tra i giovani, studiando le best practice a livello europeo e internazionale e confrontandomi attivamente con realtà di successo: dalla Germania al Regno Unito, dall’Austria al Portogallo e alla Spagna.
Lavoro come consulente per agenzie private, società cooperative e associazioni onlus. Conosco dall’interno il mondo delle organizzazioni e delle istituzioni, essendomi occupata sia di qualità, sicurezza e accreditamento istituzionale per strutture terapeutiche residenziali veneziane, sia di formazione aziendale e di formazione accreditata ECM per professionisti sanitari.
Ordine degli Psicologi del Veneto
Nessuna recensione da mostrare
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.