Sono una psicologa clinica e giuridica, iscritta all’ordine degli psicologi della Toscana da Febbraio 2018. Mi sono laureata con lode presso l’Università di Firenze ed ho frequentato la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad orientamento intersoggettivo.
All’attività privata come Psicologa Clinica, affianco quella di psicologo Esperto in ambito carcerario. Sono inoltre dal 2016 consulente presso il Consultorio Laurenziano, dove seguo singoli e coppie in percorsi di consulenza mirati. Sono inoltre da alcuni anni iscritta ad un’associazione di Psicologi per le Emergenze facente parte della Protezione Civile che si occupa di intervenire in situazioni emergenziali, come terremoti ed alluvioni, e non ultima l’Emergenza Covid-19. Oltre al supporto di persona, è durante quest’ultima emergenza che mi sono occupata di supporto telefonico per soggetti in quarantena o in difficoltà derivanti dalla situazione sanitaria. Sempre durante la prima emergenza Covid-19 ho iniziato ad approfondire l’attività online, scoprendo grazie a questo nuovo strumento un modo di offrire la mia vicinanza a distanza, non per questo priva di contenuti emotivi ed empatici.
Per Psicologo 4U, sono un’esperta di lutto, disturbi d’ansia e stress, difficoltà familiari e relazionali, Shock Culturale e Nostalgia di Casa.
Credo nell’importanza della formazione continua, grazie a convegni e corsi di approfondimento. Sto inoltre frequentando al momento un Master di secondo livello in Psicopatologia clinica e Scienze Forensi.
Negli anni di pratica clinica ho imparato ad apprezzare i benefici di un ambiente sicuro e tranquillo dove la persona che ho davanti si possa sentire accolto e sereno nel colloquio con me e dove possa sentire di essere accettato in ogni suo bisogno, senza nessun giudizio o preconcetto. Nel mio approccio, quello costruttivista, il sintomo, quale ad esempio una forte paura o ansia, non viene mai visto come qualcosa di “sbagliato”, ma semplicemente come il modo più efficace che una persona ha trovato per affrontare una difficoltà. Credo quindi fermamente nell’importanza dello scoprire insieme quale sia quella difficoltà e il trovare, sempre insieme, il modo migliore per uscirne, sperimentando nuove strategie più efficaci e funzionali. Il primo passo che credo fondamentale è proprio l’accoglienza, ed il dare a chi ho davanti uno spazio dove possa trovare qualcuno che “C’É”, con le parole e con lo sguardo. Attraverso il colloquio, l’uso di immagini e di racconti, insieme, si può arrivare ad una maggiore conoscenza di noi e delle nostre risorse.
I percorsi psicologici non sono facili, e richiedono spesso energie e voglia di mettersi in gioco, ma insieme, uno accanto all’altro, anche se a distanza, possiamo trovare la strada giusta per conoscersi e scoprire il mondo intorno a noi.
Alla passione della psicologia unisco quella per la storia dell’arte che mi porto dietro fin dalle scuole superiori. Ho lavorato per circa 10 anni come guida turistica ed accompagnatore entrando in contatto con culture e mondi diversi. Ho vissuto in Francia ed in Inghilterra e sono sempre entusiasta quando posso avvicinarmi ad altre culture. Nonostante il Covid-19 abbia fermato la mia esplorazione attiva del mondo, mi ritengo fortunata di poter continuare a vedere un po’ di questo grazie ad i miei pazienti che vivono fuori dall’Italia e mi regalano attraverso le loro parole un assaggio della loro quotidianità.
Albo degli Psicologi della Toscana
Nessuna recensione da mostrare
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.