Sono una psicologa clinica e specializzanda in Psicologia Analitica, ad orientamento Junghiano, presso la scuola di specializzazione IPAP di Ivrea (Istituto di Psicologia Analitica e Psicodramma). Ho conseguito la laurea magistrale in psicologia clinica e di comunità presso IUSTO a Torino, nel 2017, con una tesi sperimentale che mi ha permesso di validare un questionario sulle rappresentazioni di salute. Successivamente, ho conseguito l’abilitazione e mi sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 8952). Da Gennaio 2020 sono membro della Consulta Giovani Psicologi dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte, per la quale mi occupo di comunicazione, che ha come obiettivo l’integrazione dei giovani psicologi under35. Collaboro da due anni, come specializzanda, con il Centro di Salute Mentale di Via Massaia 11 a Torino, all’interno del SSN, in cui prendo in carico pazienti con disturbi d’ansia, disturbi depressivi, difficoltà Stress-Lavoro Correlato e difficoltà relazionali. Ho prestato servizio per quasi 4 anni presso la Cooperativa Gineprodue di Scalenghe (TO), occupandomi e immergendomi nell’ambito delle dipendenze patologiche. Ho lavorato, sia in assetto individuale che di gruppo, con pazienti affetti da disturbo da uso di sostanze stupefacenti e alcool-dipendenti, concentrandomi sugli aspetti riabilitativi e terapeutici. Attualmente lavoro anche come libera professionista nel mio studio privato a Rivoli (TO), relazionandomi con pazienti adulti e adolescenti con problematiche relazionali, sessuali, famigliari e sociali.
Per Psicologo 4U sono una esperta di disturbi depressivi e ansiosi, problematiche relazionali e difficoltà Stress-Lavoro Correlato.
In ogni percorso che imposto con i miei pazienti, tendo a dare estrema centralità e importanza alla relazione che s’instaura, in quanto è il reale fattore che permette il cambiamento e la cura dell’altro.
Utilizzo spesso, in seduta, lo Psicodramma Individuale, una tecnica in cui paziente e terapeuta mettono in scena eventi reali o sogni, in una vera e propria drammatizzazione scenica. Questo permette di acquisire nuove consapevolezze e una maggiore comprensione delle proprie dinamiche individuali, ma anche di quelle dell’altro. Questa tecnica consente anche di porre maggior attenzione al corpo e alle sue varie espressioni rispetto alle emozioni e ai sentimenti che si provano.
Con i miei pazienti lavoro su dinamiche del profondo, in un continuo confronto tra ciò che è conscio e ciò che è inconscio, servendomi principalmente d’immagini, sogni e metafore, che sento essere simbolicamente più potenti ed efficaci delle parole. Non ho un modello fisso e predeterminato di cura, ma mi adatto di volta in volta alle esigenze e ai bisogni della persona che ho davanti, cercando di comprenderla nella sua interezza e complessità, servendomi degli strumenti che penso possano essere maggiormente più idonei e utili per quel paziente. Mi piace pensare al percorso psicologico come a un viaggio nel profondo della propria vita, in cui insieme si affrontano ostacoli, imprevisti, gioie e sofferenze.
Al di fuori del lavoro, passo la maggior parte del mio tempo immergendomi nella letteratura di qualsiasi tipo e genere, appassionandomi alle diverse storie dei protagonisti. Sono appassionata di cucina e amo il buon cibo, che penso abbia un potere di condivisione tra tutte le persone. Per questo motivo mi piace molto viaggiare e conoscere nuove culture, usanze ed abitudini.
Albo degli Psicologi del Piemonte
Nessuna recensione da mostrare
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.