È possibile definire la psicoterapia come un approccio altamente pratico e orientato agli obiettivi per la risoluzione dei problemi. Sia che tu stia attraversando un momento difficile, abbia attraversato una situazione difficile o semplicemente non riesca a ottenere il controllo sui tuoi comportamenti problematici, la psicoterapia ti offre uno spazio sicuro per parlare di tutti i tuoi problemi e imparare a risolverli in modo realistico con tecniche di problem solving efficaci.
Gli psicoterapeuti comprendono ogni singolo paziente individualmente e li aiutano a sviluppare piani personalizzati di miglioramento a seconda delle circostanze di vita specifiche. Questi miglioramenti sono spesso di lunga durata e hanno un impatto molto positivo sulla tua vita.
La psicoterapia è molto più che “parlare” in quanto utilizza una vasta gamma di metodi scientificamente provati che possono avvantaggiare ogni area della tua vita e aiutarti a diventare una versione migliore di te stesso.
La psicoterapia funziona fornendoti un luogo confidenziale per discutere i tuoi problemi, esplorarne le cause e apprendere strategie di coping efficaci specificamente adatte alla tua personalità, il tutto sotto la guida di un professionista esperto di salute mentale.
La psicoterapia è un termine generico che contiene centinaia di approcci diversi. Se hai appena iniziato ad informarti sull’argomento, la stragrande maggioranza dei termini usati in terapia può intimidirti. Per aiutarti, abbiamo messo a punto una guida sulle varie tipologie di psicoterapia di comprovata evidenza scientifica. Puoi consultarla cliccando qui.
Inoltre, per facilitarti nel processo di scelta, abbiamo sviluppato il nostro algoritmo di matching per aiutarti ad entrare in contatto direttamente con i terapisti che meglio si adattano alle tue esigenze personali. Una volta scelto un terapista, puoi discutere con lui dei diversi approcci disponibili e poi scegliere quello che risuona di più con te.
La psicoterapia non è così costosa come spesso si pensa. La maggior parte delle sessioni di terapia costa circa quanto spenderesti per una serata fuori con gli amici o il conto di una normale visita al ristorante.
Considerando i vantaggi, la psicoterapia è un investimento duraturo su te stesso per migliorare la tua vita. Attraverso la psicoterapia impari modi sani per affrontare i tuoi problemi, elaborare i tuoi traumi e il tuo dolore, migliorare le relazioni, come raggiungere gli obiettivi e ricevi concentrazione, attenzione e impegno completi da un esperto altamente qualificato.
Devi anche considerare i terapisti dalla loro prospettiva. Devono gestire le altre spese generali della loro attività e fornire una quantità eccezionale di passione ed energia. Per fornire un servizio di qualità, un terapista lavora in media con circa 20 clienti a settimana.
I nostri psicologi utilizzano metodologie scientificamente valide nell’aiutare le persone a sviluppare comportamenti protettivi ed efficaci, improntati alla salute ed al benessere.
Esistono diverse tipologie di psicoterapia ed i nostri Psicologi 4U sono qualificati ad utilizzare un’ampia gamma di terapie psicologiche evidence-based, vale a dire di comprovata efficacia scientifica.
È nostra abitudine costruire il percorso più adatto sulla base delle caratteristiche e delle necessità dei nostri clienti in modo da assicurarti il miglior risultato possibile.
La durata della terapia dipende dalle tue esigenze e dalle difficoltà che stai attraversando. Varia da persona a persona.
In generale, dovresti incominciare a vedere qualche miglioramento dopo le tue prime sessioni con il tuo psicologo.
Le sessioni cominciano con frequenza settimanale e quando tu e il tuo psicologo lo riterrete opportuno, potrai passare ad un programma di mantenimento e distanziare le sedute per portare ciò che hai imparato in terapia nella tua vita quotidiana prima che il processo di miglioramento giunga al termine.
Psicologo 4U è il risultato di 5 anni di esperienza nella gestione di The Italian Psychology Clinic e The International Psychology Clinic, la prima clinica privata specializzata nella fornitura di servizi psicologici per gli italiani espatriati a Londra e UK.
La piattaforma è gestita da Dr Martina Paglia, la quale seleziona e supervisiona personalmente tutto il team. Dr Martina è una Clinical and Counselling Psychologist abilitata in UK e in Italia. Lavora nell’ambito della salute mentale da oltre 10 anni, aiutando pazienti italiani e internazionali di tutte le età a superare i loro problemi, integrando la psicoterapia con trattamenti di tipo neurofisiologico all’avanguardia basati sul funzionamento del sistema nervoso.
La nostra rete comprende psicologi privati altamente qualificati ed esperti che hanno fatto la differenza nella vita di migliaia di pazienti. Tutti i nostri psicologi hanno molta esperienza nell’erogare terapie evidence-based online su base 100% confidenziale, sicura ed efficace.
Psicologo 4U è attivo da Gennaio 2021 come servizio partner di The International Psychology Clinic e The Italian Psychology Clinic, entrambi attivi dal 2016.
Assolutamente si. Se stai cercando di trovare il perfetto Psicologo per te, è fondamentale assicurarsi che abbia le qualifiche, le conoscenze e l’esperienza appropriate per aiutarti a trattare i tuoi problemi. Noi di Psicologo 4U selezioniamo accuratamente tutti i nostri psicologi sulla base della loro preparazione, iscrizione all’Albo Nazionale degli Psicologi ed esperienza nel lavorare online.
I nostri pazienti sono al centro di tutte le nostre attività e tutelarli è fondamentale per noi. Per questa ragione non accettiamo qualunque professionista si candidi per lavorare con noi. Gli psicologi che approviamo hanno attraversato un processo di selezione al fine di accertare, secondo principi meritocratici, il possesso della professionalità, delle capacità e dell’esperienza che contraddistingue da sempre gli standard dei nostri servizi clinici. Inoltre, tutti i nostri psicologi partecipano alle supervisioni mensili dirette dal direttore clinico del servizio, la dottoressa Martina Paglia, per garantire il monitoraggio e la massima efficacia possibile degli interventi psicoterapici in corso con tutti i clienti.
Questa è una domanda delicata e non esiste una risposta specifica in quanto esistono terapie diverse per problemi diversi e ogni terapeuta ha il proprio unico approccio. Per non parlare del fatto che ognuno ha preferenze specifiche per ciò di cui ha bisogno in una terapia. Pertanto, nessuno può dirti dall’inizio quale terapista sarà il migliore per te. La scelta di un terapista può richiedere alcuni tentativi ed errori. Detto questo, ci sono alcuni passaggi che puoi intraprendere per facilitare il tuo processo.
Per tua comodità, abbiamo creato un algoritmo sul nostro sito web che può aiutarti a determinare quale terapista sarà adatto a te. La nostra AI chatbot ti aiuterà a controllare quali condizioni devi affrontare, quali sono le tue priorità e quindi ti guida verso il giusto terapista. Tenendo a mente le tue preferenze, filtriamo i terapisti e ci limitiamo a quegli esperti che sono più adatti alle tue esigenze. Esplora i profili video e scegli il professionista con cui ti troveresti più a tuo agio.
Una volta scelto uno psicologo, ti invitiamo a leggere la nostra guida sulla psicoterapia che contiene tutte le informazioni di cui hai bisogno sui diversi approcci. Puoi leggerle e vedere tu stesso il funzionamento di queste tecniche. Una comprensione di base ti aiuta a prendere una decisione iniziale circa l’approccio di tua preferenza.
Abbiamo scritto un articolo che descrive la differenza tra un coach, un counselor, uno psicoterapeuta, uno psichiatra e uno psicologo per aiutarti a scegliere il terapeuta giusto per te.
I nostri terapeuti sono impegnati a lavorare con i loro pazienti e semplicemente non possono trovare il tempo per parlare con ogni potenziale nuovo paziente che fa una richiesta.
Ricorda che quando prenoti una sessione di 50 minuti, noi ti offriamo una prima video-call gratuita di 15 minuti e se non sei completamente soddisfatto dopo il primo incontro di 50 minuti te ne offriamo un altro gratuitamente con un altro psicologo del team. Inoltre, se vuoi cambiare psicologo più avanti, con noi puoi farlo senza costi aggiuntivi e senza perdere le informazioni preziose e i progressi raggiunti.
La tua prima videocall di 15 minuti è il momento giusto per porre tutte le domande che potresti avere per il tuo psicologo. Abbiamo scritto un articolo su 10 domande da fare durante la prima sessione di psicoterapia e un articolo su come prepararsi per la prima sessione di psicoterapia.
Mettiti in contatto con noi tramite e-mail a hello@expatherapy4.com e aggiorneremo i tuoi dati.
Ti chiediamo di convalidare il tuo indirizzo e-mail in modo da accertarci che tu abbia fornito l’indirizzo giusto cosicché il tuo psicologo possa contattarti per effettuare la prima consulenza gratuita di 15 minuti.
A volte, le email possono finire nella cartella “spam/junk”, a seconda del servizio email che utilizzi. Prima di tutto, ti consigliamo di dare un’occhiata lì. Se non hai successo, contatta il nostro team di supporto per aiutarti a reimpostare la password del tuo account: hello@psicologo4u.com.
Per qualsiasi domanda tecnica, puoi contattarci via email su hello@psicologo4u.com.
Inviaci un’e-mail a hello@psicologo4u.com e cancelleremo il tuo account entro 5 giorni lavorativi.
Assolutamente si! Puoi modificare l’indirizzo email associato al tuo account navigando nella sezione “Profilo”.
La modifica della password può essere eseguita in due modi:
(immagine)
(immagine)
Ancora bisogno di aiuto? Contattaci
Se non riesci ad accedere al tuo account e non ricordi la tua password, segui le istruzioni seguenti:
* Nel caso in cui non riuscissi a ricordare sia il nome utente che l’e-mail che hai inserito al momento della registrazione, contattaci all’indirizzo hello@psicologo4u.com
* In alcuni casi, le e-mail vengono perse nella cartella Spam/Posta indesiderata. Assicurati di controllare nella cartella Spam/Posta indesiderata e/o premi il pulsante di aggiornamento del tuo browser.
Per apportare modifiche o aggiornamenti al tuo account, per accedere vai su “accedi”.
Una volta effettuato l’accesso, vedrai tre schede sulla tua dashboard;
________________________________________
Nota: le nostre transazioni sono gestite dal nostro fornitore di servizi di pagamento Stripe.
________________________________________
A volte, le e-mail possono andare a finire nella cartella dello spam o della posta indesiderata, a seconda del servizio di posta elettronica utilizzato. Ti consigliamo di dare un’occhiata li prima.
Se il problema persiste, contatta il nostro team di supporto all’indirizzo hello@psicologo4u.com.
No. La piattaforma è ottimizzata per i dispositivi mobili, quindi puoi accedere e gestire il tuo account anche sul tuo telefono, semplicemente visitando il nostro sito web.
Per cominciare, chatta con Dr Martina, la nostra AI Chat Bot, che capirà la tua situazione e ti aiuterà a trovare, attraverso una chat crittografata, gli psicologi più adatti a te, in base alle tue esigenze e preferenze.
Il nostro algoritmo ti abbina ai terapisti in base alla tua condizione, esigenze e preferenze circa cosa vuoi ottenere dalla terapia.
Si, offriamo una video-call di 15 minuti gratuita inclusa nel prezzo della prima sessione.
Dopo aver prenotato un appuntamento, il tuo psicologo si metterà in contatto con te per effettuare una prima video-call di 15 minuti gratuitamente per conoscervi e rispondere alle tue domande.
Tutti gli appuntamenti vengono prenotati online. L’obiettivo di Psicologo 4U è rendere la tua esperienza di prenotazione online il più semplice possibile!
Per iniziare la terapia online, scegli semplicemente uno psicologo con cui parlare, quindi scegli la data e l’ora che ti interessano e registrati per confermare l’appuntamento.
Apprezziamo qualsiasi feedback in modo da poter continuare ad abbinare i migliori psicologi online con clienti esistenti e futuri.
Scrivici un’e-mail a hello@psicologo4u.com per inviare eventuali commenti.
Puoi lasciare un feedback sulla tua esperienza con un terapista sulla pagina del profilo del terapeuta nella scheda delle recensioni dei pazienti.
Le tue sessioni sono molto importanti per noi. Sono riservate specialmente per te! Capiamo che a volte hai bisogno di riorganizzare i tuoi impegni. Pertanto, ti chiediamo rispettosamente un preavviso di almeno 24 ore per la cancellazione o la riprogrammazione delle sessioni.
È possibile cancellare una seduta nella dashboard del tuo account navigando su Appuntamenti > Appuntamenti futuri > I miei appuntamenti fino a 24 ore prima dell’ora di inizio della sessione. Hai diritto a un rimborso completo se annulli la prenotazione fino a 24 ore prima dell’orario della tua prossima sessione.
Se hai bisogno di riprogrammare, è possibile scegliere una data e un’ora alternativa solo nel caso in cui si chieda allo psicologo di riprogrammare con più di 24 ore di preavviso rispetto all’orario della tua prossima sessione. Sei pregato di inviare un’e-mail o un messaggio di testo direttamente al tuo Psicologo 4U per riprogrammare una sessione.
Qualsiasi sessione persa, cancellata in ritardo o modificata senza preavviso di 24 ore comporterà un addebito pari al 100% dell’importo della sessione prenotata. Nessun rimborso sarà concesso per sessioni prenotate ma non disdette con un preavviso di almeno 24 ore.
Psicologo 4U è un servizio fornito da The International Psychology Ltd. The International Psychology Ltd rispetta la privacy di ogni individuo che visita i suoi siti web. Proteggiamo i tuoi dati in stretta conformità con i principi delle direttive sulla protezione dei dati dell’Unione Europea, in particolare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR, Maggio 2018).
Qualsiasi informazione che scegli di fornirci su di te sarà conservata su un server sicuro nel Regno Unito. Il software del server (SSL) crittografa tutte le informazioni che ci fornisci. Ciò garantisce, tra le altre cose, che i dati in nostro possesso su di te siano trattati in modo lecito e corretto. The International Psychology Clinic Ltd non archivia i dati personali al di fuori dell’EEA.
Si, certo, la terapia è confidenziale al 100%. È il tuo spazio sicuro, in cui puoi confidarti liberamente. Il tuo psicologo è tenuto al segreto professionale.
Le sedute di terapia individuale costano 40€ l’una, e 50€ per la terapia di coppia.
Psicologo 4U si integra con Stripe per fornire un modo completamente sicuro e conforme alle normative di accettare pagamenti con carta di credito e debito.
Stripe è oggi uno dei principali processori di pagamento al mondo. Le transazioni digitali vengono effettuate con facilità utilizzando la loro solida piattaforma online. Stripe offre uno schema tariffario trasparente, supporto per pagamenti ricorrenti, documentazione approfondita e interfaccia online di facile utilizzo. Stripe è conforme allo standard PCI (Payment Card Industry), il ché significa che soddisfa la massima sicurezza per la protezione dei tuoi dati, come richiesto dallo standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard).
Utilizziamo Stripe Connect, che è stato progettato per piattaforme ed è pienamente conforme alla più recente legislazione sui pagamenti online, così puoi essere certo che sia sicuro, protetto e conforme.
No, non puoi. Si prega di non offrire il pagamento al terapista con altri mezzi, poiché è stato stipulato un contratto con noi per accettare solo pagamenti elettronici attraverso la piattaforma per semplificare l’amministrazione.
Il pagamento del primo appuntamento viene effettuato al momento della prenotazione senza eccezioni.
Quando prenoti per la prima volta una sessione ti viene chiesto di inserire i dettagli della carta di credito o di debito per pagare la sessione e il pagamento viene immediatamente addebitato da Stripe – il nostro sistema di pagamento. Per tua comodità, hai l’opzione di memorizzare la tua carta di credito o debito per utilizzarla per gli appuntamenti successivi. I dati della carta (numero della carta, codice CVV ecc.) non vengono condivisi con noi. Stripe ci invia un token di autorizzazione che ci consente di addebitare la carta registrata. Puoi revocare questa autorizzazione in qualsiasi momento.
Dopo la prima sessione, il pagamento verrà effettuato immediatamente per le sessioni prenotate da te sul nostro sito Web di Psicologo 4U.
Se hai memorizzato i dettagli della tua carta, potrai chiedere al tuo psicologo di prenotare gli appuntamenti successivi per te sulla piattaforma. In questo caso, il pagamento verrà effettuato 24 ore prima dell’orario di inizio della sessione. Se l’addebito fallisce per qualsiasi motivo, verrai informato e ti verrà chiesto di apportare modifiche per garantire che l’addebito possa essere effettuato.
È necessario inserire i dati della carta di debito o credito per confermare una prenotazione.